Guido Gustavo Gozzano è stato un poeta e scrittore italiano.
Il suo nome è spesso associato alla corrente letteraria post-decadente del crepuscolarismo.
L’ arte di sbagliare alla grande
Enrico Galiano
Garzanti 2020
160 pp., € 15
AMERICANA
Monroeville, Alabama
Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Va’, metti una sentinella, Harper Lee
Gabriele D’Annunzio fu scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale.
10 libri per 10 album
Corrado Morra, la scelta della redazione
La squilibrata
Juliet Escoria
Traduzione di Stefano Pirone
Pidgin Edizioni 2020
404 pp., € 16
Giovanni Pascoli fu poeta di grande successo, professore universitario, autore di saggi e critico letterario.
Solo un ragazzo di Elena Varvello (Einaudi), una recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura della scrittrice Alessandra Minervini
Un tentativo aulico per spiegare l’assoluta indissolubiltà tra la musica e l’arte della narrazione che si fa canto della memoria e della mente e poi materia contaminata di umano nella scrittura.
Domenico Mungo
10 libri per 10 album
Presentazione
Enrico Bormida e Andrea Borio sono i curatori del progetto ‘900 italiano: brevi momenti intimi con opere del Novecento italiano
Grand Hotel Europa
Ilja Leonard Pfeijffer
Traduzione di Claudia Cozzi
Nutrimenti 2020
220 pp., € 22
La vendetta delle orfanelle maleducate
Carolina Capria, Mariella Martucci
Illustrazioni di Martina Naldi
Marietti Junior 2020
160 pp., € 14,50
Floriana Coppola
La faglia del fuoco
Il laboratorio/Le edizioni
© 2021 exlibris20