Letteratura latinoamericana
Xaimaca
Arkadia Editore
La letteratura francofona
VAGUE EDIZIONI
Nota n. 14
Le librerie indipendenti stanno soffrendo, molte stanno scomparendo, altre rinascono con formule nuove e programmi inediti per soddisfare bisogni sempre più esigenti, diventando così luoghi polifunzionali dove si organizzano eventi, dibattiti, si offrono servizi editoriali, si creano bistrot, si trovano spazi per feste e laboratori per bambini. Si ci re-inventa per sopravvivere insomma.
Ma basterà però tutto questo?
(Angela Vecchione)
Il terzo matrimonio
Tom Lanoye
Traduzione: Franco Paris
Nutrimenti 2019
332 pp., € 1
Monica Santini è amministratrice delegata di Santini Cycling Wear, azienda di produzione di abbigliamento tecnico per ciclismo e triathlon.
Federica Sechi, bolognese di nascita, cittadina del mondo dopo e torinese da dieci anni. Dal 2016 è il direttore di un’associazione filantropica, Réseau Entreprendre Italia.
A cosa stai pensando
Marco Lazzarotto
Miraggi Edizioni 2019
150 pp, € 17
I dati indicano quanto l’interesse per le mete letterarie sia in costante crescita e possa alterare le sorti dei piccoli centri, croce e delizia del nostro belpaese. Focus Campania
(Angela Vecchione e Marco Perillo)
Ricostruzione /nell’attimo del respiro /della dissacrante /epidermica /di un osservatore /abbastanza bravo /a camminare /o /del dolore dell’acqua /nella decoerenza /di una storia Assume quasi l’identità poetica di un verso il titolo del nuovo romanzo di Simone Battig, edito da… Continua a leggere →
Quali sono gli effetti concreti che la letteratura ha sui bambini?
I dati indicano quanto l’interesse per le mete letterarie sia in costante crescita e possa alterare le sorti dei piccoli centri, croce e delizia del nostro belpaese. Focus Sicilia
(Angela Vecchione)
Autobiografia di mio padre
Pierre Pachet
Traduttore: Marco Lapenna
L’orma 2019
155 pp., € 18
Valentina Mariani è avellinese ma abita a Bologna da quasi tre lustri dove lavora in banca, al MPS; parallelamente, fa attività sindacale.
Roberta Ventura, piemontese, 20 anni in Investment Banking a Londra e Ginevra e poi co-founder, insieme al marito, dell’azienda sociale SEP Jordan.
La sartoria di via Chiatamone
Marinella Savino
Nutrimenti 2019
176 pp., € 16
Mauro Messina, palermitano, è Client Service Director in antoni, l’agenzia di pubblicità di Mercedes-Benz per l’Europa, Germania e alcuni dei più importanti progetti internazionali.
Eleonora Faina, nata a Roma da padre marchigiano e mamma romana, è la responsabile degli affari istituzionali del Gruppo api – italiana petroli.
Simonetta Buccellato e Diana Vaccaro sono socie fondatrici di LexTranslate, una società che offre servizi di traduzione in ambito giuridico.
Maria Teresa Lo Gioco è PR Manager e responsabile de La Centrale, lo spazio eventi di Nuvola Lavazza a Torino.
Il battito oscuro del mondo
Luca Quarin
Autori Riuniti 2017
230 pp., € 15
Patrizia Carrozza è General Counsel per SAES Getters, una società multinazionale italiana, e una bookaholic.
Giuseppe Mazza, siciliano di nascita, vive a Milano da poco più di vent’anni, prima copywriter per Saatchi&Saatchi e LowePirella, oggi direttore creativo e fondatore di Tita.
Storia segreta della ‘ndrangheta. Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860-2018)
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori 2018
252 pp., € 20
Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia
Franco Arminio
Laterza 2018
112 pp., € 14,00
© 2023 exlibris20