Hai cercato

"simone battig"

Nuovo romanzo di Simone Battig

ANTEPRIMA
Ricostruzione nell’attimo del respiro della dissacrante epidermica di un osservatore abbastanza bravo a camminare o del dolore dell’acqua nella decoerenza di una storia
SIMONE BATTIG, Castelvecchi editore
Uscita: 17 ottobre 2019

Dhalgren

Ci sono libri, nella storia della letteratura, di cui ciclicamente si torna a parlare senza che mai raggiungano quella larga diffusione tra i lettori che alcuni appassionati lettori, quasi con ostinazione insensata, sono convinti che sarebbe naturale e doveroso che… Continua a leggere →

L’esplorazione dell’universo

L’ esplorazione dell’universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo
Priyamvada Natarajan
Traduttore: F. Pe’
Bollati Boringhieri 2017
236 pp., € 24

La classifica finale della Top21: i migliori libri italiani dal 1946 a oggi secondo i lettori di exlibris20.

Luigi Santucci: due romanzi di uno scrittore da riscoprire

Questa volta ho deciso di consigliarvi non uno ma ben due romanzi, due romanzi che già di pregevole hanno i titoli: Orfeo in Paradiso e Il Velocifero [1]. Mi sono deciso a parlarvi dei lavori di Luigi Santucci sia perché… Continua a leggere →

Tristram Shandy, il romanzo che sfida ancora la modernità, nonché i lettori e gli editori di oggi

Era uno di quei periodi lì, avete presente? Si, uno di quei periodi lì che ve li ritrovate addosso senza accorgervene e la vostra vena di lettore che fiuta i libri è ritrosa, stizzita, saccente. Più che altro, annoiata. Ecco,… Continua a leggere →

L’ospite: Marosia Castaldi

Era un’estate caldissima, come spesso a Napoli. Forse ero da un’amica. Forse qualcuno mi telefonò. So che dalla casa in cui ero mi ritrovai in un’altra casa dalle cui scale era stato trasportato il corpo esanime di mio fratello. O… Continua a leggere →

Top 21 Italia: tutti i libri selezionati dai lettori

L’elenco di tutti i libri citati nelle liste arrivate dai lettori dei 21 migliori libri della letteratura italiana contemporanea.

Ioni, capolavoro di Dino Terra

Qui bisognerà scomodare un po’ di gente, giusto per fare un po’ di sana confusione in questo periodo piatto della letteratura italiana. A dirla tutta vorrei raccontarvi tante cose e invece non so e non voglio neppure dirvi molto su… Continua a leggere →

I 20+1 migliori libri della letteratura italiana contemporanea

Scrivi le tue liste dei 20+1 migliori libri italiani (10 dal 1946 al 1999, 1 bonus e 10 dal 2000 al 2018) nei commenti al post.

Passavamo sulla terra leggeri, il libro postumo di Sergio Atzeni

Ho incontrato Sergio Atzeni qualche anno fa, a Cagliari. Io ero in vacanza, con l’idea vaga di scoprire se un giorno avremmo potuto vivere in quella città che non conoscevamo, lui, era morto. Dico di aver incontrato Sergio Atzeni perché… Continua a leggere →

Walter Siti: Scuola di nudo

Consigli di lettura #Summer18
Walter Siti

Magnus, un romanzo di Sylvie Germain

Capita di rado di cominciare a leggere un libro e ritrovarsi a chiuderlo, senza essersi mai fermati, solo dopo essere giunti alla fine delle sue duecento pagine, lette con grande piacere e curiosità, esaurite con quel pizzico di amarezza che… Continua a leggere →

***AGGIORNAMENTO 2020***
L’elenco di tutti i libri citati nelle liste arrivate dai lettori che se la sono sentita di indicare i 20 migliori libri degli ultimi venti anni. 569 titoli divisi in miniliste per anno di pubblicazione.

Vita e opinioni di questo libro riportate dal suo autore… Simone Battig

Nota n. 2
Vita e opinioni sul libro Fuck vitalogy today riportate dal suo autore, che non è un gentiluomo e nemmeno più quell’uomo, ammesso che a diciassette anni, quando inizia la storia di questo libro, si possa essere uomini. (Simone Battig)

Fuck vitalogy today

Questi bravi ragazzi di ex libris mi hanno proposto di parlare del mio primo libro, Fuck Vitalogy Today. Fantastico. L’unica cosa interessante che posso dirvi è la mia interpretazione del titolo, del quale vi offro la seguente libera traduzione: “Manda… Continua a leggere →

La classifica finale dei 20 migliori libri degli ultimi 20 anni con osservazioni e riflessioni sul mondo dell’editoria e della lettura

I 20 migliori libri degli ultimi 20 anni

Scrivi la tua lista dei 20 migliori libri degli ultimi 20 anni (1997-2017) nei commenti al post.

Di capre, intelligenze artificiali e scrittori buoni solo da morti

Più di mezzo secolo fa veniva pubblicato negli Stati Uniti Giles goat boy (1966) e qualche anno più tardi, per la tipograficamente bellissima collana La Scala di Rizzoli, sarebbe apparso anche nelle librerie italiane, con la preziosa traduzione di Luciano… Continua a leggere →

Una storia d’amore

Simone Battig, Da quando non sono qui
Collana Radio Londra
Barbera Editore, 2007
141 p., 15,50 €

Matteo Galiazzo. Un’intervista, cha-cha-chat?

Matteo Galiazzo è nato nel 1970. Ha pubblicato per Einaudi Una particolare forma di anestesia chiamata morte (1997), Cargo (1999) e Il mondo è posteggiato in discesa (2002). Poi ha smesso di scrivere. Negli ultimi anni i suoi libri sono… Continua a leggere →

Lo stagno di fuoco, Daniele Nadir

Ci sono dei libri diversi da tutti gli altri libri. E a volte per fortuna ci capita ancora di poterli leggere. Sono libri sfuggenti perché appaiono e scompaiono continuamente, portati innanzi da gruppi di lettori più o meno numerosi che… Continua a leggere →

24 libri da regalare

Una personale lista dei libri da regalare in ogni occasione

© 2025 exlibris20

Torna su ↑