Tag

Amelia Rosselli

L’oltranza

L’oltranza
Francesco Elios Coviello
RP Libri 2022
36 pp., € 10

I luoghi amati di Viola Lo Moro

Intervista a Viola Lo Moro a cura di Antonella De Biasi

Lux

Lux (nova et vetera) di Assunta Sànzari Panza si configura come un’opera del tutto nuova e originale proprio per la tensione costante alla ricerca del non detto, delle potenzialità del suono e del ritmo, dei significati nascosti negli oggetti rappresentati.

A Roma. Da Pasolini a Rosselli

A Roma. Da Pasolini a Rosselli
Giorgio Ghiotti
Giulio Perrone editore 2022
108 pp., € 15

ALDA MERINI, Ho avuto anch’io la mia Palestina

La vicenda letteraria di Alda Merini si lega inestricabilmente (e in maniera analoga a quanto abbiamo osservato in tempi recenti con la poetessa Amelia Rosselli, sempre all’interno di questa rubrica) con la sua storia privata e, in particolare, con le… Continua a leggere →

AMELIA ROSSELLI, La musica dell’inconscio

Amelia Rosselli è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana.

Una casa per gli scrittori

Intervista con Kyoko Yoshida direttrice della Kyoto Writers Residency, la prima residenza per scrittori e traduttori a vocazione internazionale.

A home for writers

Interview with Kyoko Yoshida, director of the Kyoto Writers Residency, the first residence for writers and translators with an international vocation.

Debitum

Debitum
Lucia Triolo
Prometheus 2021
104 pp., € 12

L’abito di Frida (2)

Un ritratto di Frida Kahlo
(seconda parte)
Silvia Acierno

Tra fragilità e resilienza

Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana.

’900 italiano

Presentazione

Enrico Bormida e Andrea Borio sono i curatori del progetto ‘900 italiano: brevi momenti intimi con opere del Novecento italiano

© 2025 exlibris20

Torna su ↑