È da pochi giorni in libreria (giugno 1998, ndr) la ristampa de La cugina (Avagliano, pp. 198, L. 19.000), romanzo che è considerato il capolavoro di Ercole Patti, uno degli scrittori contemporanei di maggior fascino, Dall’introduzione di Sarah Zappulla Muscarà… Continua a leggere →
“L’unico afrodisiaco davvero infallibile è l’amore.” E può sembrare paradossale e buffo e illogico, ma è proprio lei a dichiararlo, con un candore disarmante; proprio lei, Isabel Allende, autrice dell’ultimo Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci. E tutto ci aspetteremmo… Continua a leggere →
L’opera di Sacher-Masoch è stata a lungo confinata in un “inferno” erotico che ha annullato le differenze di una espressività ricca di motivi di interesse anche se troppo spesso racchiusa da clichès. Il nome dell’autore galiziano è infatti assai più… Continua a leggere →
Consuelo Fuentalegre nasce nel 1963 nell’isola di Guadalupe. Frequenta l’università a Città del Messico ma ben presto l’esistenza dorata e artificiale della quale può godere la soffoca e la spinge a continue fughe. Spirito libero e anticonvenzionale, la Fuentalegre… Continua a leggere →
Le dita dei piedi le dita delle mani falli tra le cinque dita quattro vulve -venti più sedici- prima ancora che faccia il conto il tuo sperma zampilla sulle labbra della statua. Le parole perforano il corpo escono dall’altra parte… Continua a leggere →
Almeno una volta, credo, abbiamo visto due farfalle cercarsi per fare all’amore. È un rituale lento, a tratti invisibile: le farfalle si toccano appena, sfiorandosi con le ali, sospese nell’aria si rincorrono, compiendo ampi giri intorno a loro stesse, si… Continua a leggere →
“O” è il simbolo ancipite della pienezza e della nullità, del vuoto e della concretezza, del raggiungimento e della dispersione. Qui non si limita a alludere alla deliberata nullificazione della protagonista, ma descrive altresì, come un mandala divinatorio, il percorso… Continua a leggere →
In un contesto monotematico dedicato all’erotismo in letteratura, sarebbe troppo scontato dare spazio ad autori per i quali l’erotismo costituisce la fonte principale, se non esclusiva, di ispirazione. Penso, fra i tanti, a Manara, Crepax, Saudelli, Eleuteri Serpieri, Frollo, oltreché… Continua a leggere →
Cosa c’entra il sesso con la fantascienza? C’entra, c’entra, e i dieci autori che compongono quest’antologia stanno qua a dimostrarcelo. In questo libro possiamo assaggiare l’erotismo condito con ogni genere di spezia cibernetica o aliena. Galleggiano, sospesi fra queste pagine,… Continua a leggere →
Leggetemi bastardi non talentuosi leggetemi. La mia scrittura si alza in nero aderente con parole che docili danzano d’abilità consumata libertina e sottili si offrono deliziando il leggere nei lettori luci blu esaltando sublimi delizie appena si sporgono verso di… Continua a leggere →
Una scultrice e le sue opere, una figlia e sua madre: fu proprio ad una mostra che le fecero notare che nonostante il vuoto non si veda, sotto la pelle di marmo, si avverte. Quella splendida scultura di marmo, dalla… Continua a leggere →
Parlando con altri del libro di Melania Mazzucco Il bacio della Medusa (Baldini & Castoldi) mi son sentita dire che era la solita storiella. Norma si sposa giovane con un vecchio nobile; diventa matrigna del suo primo figlio il quale… Continua a leggere →
© 2025 exlibris20