L’ esplorazione dell’universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo
Priyamvada Natarajan
Traduttore: F. Pe’
Bollati Boringhieri 2017
236 pp., € 24
Questa volta ho deciso di consigliarvi non uno ma ben due romanzi, due romanzi che già di pregevole hanno i titoli: Orfeo in Paradiso e Il Velocifero [1]. Mi sono deciso a parlarvi dei lavori di Luigi Santucci sia perché… Continua a leggere →
Era uno di quei periodi lì, avete presente? Si, uno di quei periodi lì che ve li ritrovate addosso senza accorgervene e la vostra vena di lettore che fiuta i libri è ritrosa, stizzita, saccente. Più che altro, annoiata. Ecco,… Continua a leggere →
Qui bisognerà scomodare un po’ di gente, giusto per fare un po’ di sana confusione in questo periodo piatto della letteratura italiana. A dirla tutta vorrei raccontarvi tante cose e invece non so e non voglio neppure dirvi molto su… Continua a leggere →
Ho incontrato Sergio Atzeni qualche anno fa, a Cagliari. Io ero in vacanza, con l’idea vaga di scoprire se un giorno avremmo potuto vivere in quella città che non conoscevamo, lui, era morto. Dico di aver incontrato Sergio Atzeni perché… Continua a leggere →
Il mio libro si intitola Una particolare forma di anestesia chiamata morte. Sono otto racconti. Il titolo non c’entra niente con il contenuto dei racconti, anche se vi sono descritte ogni tanto delle morti. È una frase (quella del titolo)… Continua a leggere →
Capita di rado di cominciare a leggere un libro e ritrovarsi a chiuderlo, senza essersi mai fermati, solo dopo essere giunti alla fine delle sue duecento pagine, lette con grande piacere e curiosità, esaurite con quel pizzico di amarezza che… Continua a leggere →
Nota n. 2
Vita e opinioni sul libro Fuck vitalogy today riportate dal suo autore, che non è un gentiluomo e nemmeno più quell’uomo, ammesso che a diciassette anni, quando inizia la storia di questo libro, si possa essere uomini. (Simone Battig)
Simone Battig, Da quando non sono qui
Collana Radio Londra
Barbera Editore, 2007
141 p., 15,50 €
Matteo Galiazzo è nato nel 1970. Ha pubblicato per Einaudi Una particolare forma di anestesia chiamata morte (1997), Cargo (1999) e Il mondo è posteggiato in discesa (2002). Poi ha smesso di scrivere. Negli ultimi anni i suoi libri sono… Continua a leggere →
Ci sono dei libri diversi da tutti gli altri libri. E a volte per fortuna ci capita ancora di poterli leggere. Sono libri sfuggenti perché appaiono e scompaiono continuamente, portati innanzi da gruppi di lettori più o meno numerosi che… Continua a leggere →
© 2023 exlibris20