Un maiale a pois è un libro illustrato per bambini scritto da Vanessa Policicchio con le illustrazioni di Michela Burzo. Questo racconto tocca temi di inclusività, unicità e l’importanza di accettarsi per quello che si è. La storia ruota attorno a un maialino molto speciale, nato con una caratteristica unica: è ricoperto di pois neri. Questo lo rende diverso dagli altri maialini, che si sentono più “normali” perché hanno una pelle rosa uniforme. Il maialino a pois si trova a dover affrontare la sfida di sentirsi accettato tra i suoi simili, ma con il passare del tempo, riesce a comprendere che la sua particolarità è proprio la sua forza.
Le illustrazioni di Michela Burzo sono vivaci e dolci, con colori tenui e figure morbide che accompagnano perfettamente la narrazione. Ogni pagina racconta un’emozione, mettendo in risalto l’aspetto visivo della diversità in modo positivo, per comunicare ai bambini il messaggio che ciò che ci rende diversi è anche ciò che ci rende speciali. Il testo di Vanessa Policicchio è semplice, ma ricco di significato, pensato per stimolare riflessioni nei piccoli lettori, senza risultare troppo complesso. La narrazione si sviluppa in modo che i bambini possano facilmente identificarsi con il maialino a pois, e il messaggio che l’autore desidera trasmettere è chiaro: essere diversi non è solo accettabile, ma è anche una risorsa preziosa.
Un maiale a pois è il libro giusto per insegnare ai bambini l’importanza della diversità, della tolleranza e dell’amare se stessi e gli altri per quello che sono. Interessante scoprire la casa editrice Saremo Alberi: giovane ed indipendente con sede a Salerno, specializzata in albi illustrati per bambini e ragazzi. Nata dall’impegno di educatori, insegnanti e genitori, l’editore si propone di diffondere il piacere della lettura e l’amore per le illustrazioni. Oltre alla pubblicazione di libri, Saremo Alberi ha avviato laboratori per bambini, creato libroteche indipendenti e organizzato eventi per giovani lettori.
Manuela Tamietti
E tu cosa ne pensi?