Donna al Piano di Bernard MacLaverty è apparentemente un romanzo semplice con una trama semplice. La storia è basata sulla figura di Catherine McKenna e in particolare sulla sua crescita artistica, attraverso eventi della sua difficile e spesso traumatica vita… Continua a leggere →
L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde fu rappresentata per la prima volta nel 1895. Durante la prima, si verificò quell’infamante caso di giustizia dove fu accusato di condotta indecente con gli uomini e imprigionato per più di due anni…. Continua a leggere →
Eccoci qui, immerse nella campagna toscana intorno al 1820, stiamo accompagnando Mary Shelley e suo marito Pierce B. Shelley in una delle loro passeggiate. È tutto così magico ed emozionante: invisibili ai loro occhi, possiamo sbizzarrirci in commenti e battute… Continua a leggere →
Bazzicando per i siti di interesse letterario è abbastanza facile imbattersi in quello della rivista letteraria NEOTIPI. Apparsa per la prima volta il 21 febbraio 1997 la rivista, disponibile solo in versione telematica alla URL http://www.neotipi.it/ (ma si può ricevere… Continua a leggere →
Nel 1996 a Manocalzati, un piccolo paese della provincia di Avellino, nacque ex libris, una rivista per lettori appassionati che hanno voglia di condividere le proprie letture con amici, veri o di libro.
Nel 2016 a Torino, in un bar in Borgo Rossini, è nato exlibris20.it: un portale social in cui si parla di libri, di letteratura e di educazione alla lettura, recuperando anche tutte le recensioni del passato perché #leggerenonpassamaidimoda.
Le immagini utilizzate in questo sito, nel caso in cui non sia citata la fonte, sono ritenute di pubblico dominio: chiunque ne rivendichi il copyright può richiedere l’indicazione dei crediti o l’immediata rimozione inviando una mail a blog@exlibris20.it
L’immagine di copertina è di Antonio Boffa
© 2023 exlibris20