I consigli di lettura 2022 della redazione exlibris20
Muse alla lavagna realizzato nella città di Biella è un progetto che nasce dalla volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Leggere rende leggeri è un laboratorio del progetto Muse alla lavagna realizzato da Storie di Piazza e l’attrice Manuela Tamietti in collaborazione con exlibris20 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado a Biella.
#ED31
Edizioni Piuma
via Fontana, 24
23885 Calco (LC)
www.edizionipiuma.com
Romanzi.it è una scatola a sorpresa, dedicata a un editore italiano indipendente ogni volta diverso. Nella scatola ci sono 2 o 3 romanzi votati dalle librerie, un poster magazine (Blurb!) a cura di Enrico Drigo con la storia dell’editore, una… Continua a leggere →
Riflessioni su come scrivere di un libro (Maria Antonietta Nigro)
#inpocheparolekids: libri da regalare ai bambini e alle bambine e ai ragazzi e alle ragazze per la festa della Befana insieme a dolcetti e sorprese
Muse alla lavagna realizzato nella città di Biella è un progetto che nasce dalla volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Leggere rende leggeri è un laboratorio del progetto Muse alla lavagna realizzato da Storie di Piazza e l’attrice Manuela Tamietti in collaborazione con exlibris20 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado a Biella.
Le mele d’oro di Eudora Welty (Racconti edizioni), una recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura della scrittrice Alessandra Minervini
Una riflessione sulle digital humanities e un elenco di libri per bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado per affrontare il tema delle STEAM nella lettura.
10 libri per 10 album
Corrado Morra, la scelta della redazione
Solo un ragazzo di Elena Varvello (Einaudi), una recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura della scrittrice Alessandra Minervini
Un tentativo aulico per spiegare l’assoluta indissolubiltà tra la musica e l’arte della narrazione che si fa canto della memoria e della mente e poi materia contaminata di umano nella scrittura.
Domenico Mungo
10 libri per 10 album
#ED 26 Safarà Editore
Via Piave, 26
33170 Pordenone
info@safaraeditore.com
#ED25 LES FLÂNEURS EDIZIONI
VIa G. Postiglione 6
70126 Bari
ufficiostampa@lesflaneursedizioni.it
Ohio di Stephen Markley (Einaudi), una recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura della scrittrice Alessandra Minervini
Muse alla lavagna realizzato nella città di Biella è un progetto che nasce dalla volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Leggiamo le storie? e Eroi da leggere sono due laboratori del progetto Muse alla lavagna realizzato da Storie di Piazza e l’attrice Manuela Tamietti in collaborazione con exlibris20 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado a Biella.
Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin (e/o edizioni), una recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura della scrittrice Alessandra Minervini
Letteratura latinoamericana
Xaimaca
Arkadia Editore
Letteratura ceca
Nová Vlna
Miraggi Edizioni
La letteratura francofona
VAGUE EDIZIONI
#ED24 NEO EDIZIONI S.N.C.
Via Giardini del Rio, 15
67031 Castel di Sangro (AQ)
info@neoedizioni.it
© 2023 exlibris20