Categoria

Letture

I racconti della moda di Maria Luisa Frisa

I racconti della moda di Maria Luisa Frisa

Il ragazzo e l’airone

Il ragazzo e l’airone, the final Miyazaki a cura di Silvia Acierno

The Stranger in the Lifeboat di Mitch Albom

The Stranger in the Lifeboat di Mitch Albom. Hachette Collections; 1° edizione (11 aprile 2023)

L’arte del favoleggiare

L’arte del favoleggiare
Antonia S. Byatt
a cura di Maria Antonietta Nigro

Rosy

“L’empatia corre il pericolo di produrre una sostanza” (Adriana Cavarero) Ci ho impiegato un po’ per mettermi a scrivere questa recensione. Il romanzo l’ho letto immediatamente, perché avevo letto il precedente di Alessandra Carati (E poi saremo salvi), molto bello,… Continua a leggere →

Le donne forti

Le donne forti
Il libro dei bambini di Antonia S. Byatt a cura di Maria Antonietta Nigro

Recensione collettiva de L’arte della gioia

Recensione collettiva de L’arte della gioia a cura del Gruppo di lettura di Casa di scrittura condotto da Alessandra Minervini

Nell’albo Anita, il gatto e le streghe un mondo incantato in bilico tra tradizione e modernità

Anita, il gatto e le streghe
Costanza Lettieri
Bummy edizioni 2023
48 pp., €19

Antonia Susan Byatt. Tutte le vite

Antonia Susan Byatt. Tutte le vite a cura di Maria Antonietta Nigro

L’opera al nero

L’opera al nero a cura di Antonella De Biasi

Marguerite e Le Memorie di Adriano

Marguerite e Le Memorie di Adriano a cura di Anna Bertini

Le Stelle doppie e l’eterno ritorno

Nel suo primo romanzo dal titolo Le Stelle doppie, edito da Arkadia nel dicembre 2020, Anna Bertini ha dato vita a una narrazione avvincente mediante la quale, pur mantenendo una certa linearità e in parte una sorta di “sinsemia” visiva… Continua a leggere →

Y di Yourcenar

Y di Yourcenar a cura di Silvia Acierno

Alexis

Alexis a cura di Benedetta Barone

Fuochi

Fuochi a cura di Antonella De Biasi

L’avventura di Lulù

L’avventura di Lulù
Federica Spagone
Illustrazioni di Simona Pagano
Lisianthus 2024
88 pp., € 18

Marguerite Yourcenar

Marguerite Yourcenar: un’introduzione a cura di Antonella De Biasi

Sylvia Plath, Poesia come Stregoneria

Sylvia Plath, Poesia come Stregoneria
a cura di Emma Cannavale

Lo straziante verde e la poesia, fondamenta per vivere e sopravvivere. Le radici, Plath ed io.

Lo straziante verde e la poesia, fondamenta per vivere e sopravvivere. Le radici, Plath ed io a cura di Giulia Fuso

Da Sylvia ad Aurelia. La vita di Sylvia Plath attraverso le sue lettere alla madre.

Da Sylvia ad Aurelia. La vita di Sylvia Plath attraverso le sue lettere alla madre a cura di Federica Rustichelli

Su Ted Hughes

Su Ted Hughes a cura di Carmelo Vetrano

Dalla finestra di Sylvia Plath e Ted Hughes

Dalla finestra di Sylvia Plath e Ted Hughes
Vignetta di Marco Petrella

Certe donne, a Torino

Certe donne, a Torino. Incontri ravvicinati con figure straordinarie
Marina Rota
Buendia Books 2024
390 pp., € 18,50

Leggere e libertà

Leggere e libertà. Dietrich Bonhoeffer. Sophie Scholl
Barbara Ellermeier
Traduzione di Giuseppe Grande
Beppe Grande editore 2023
210 pp., € 18

Sylvia Plath nel cinema: la scrittrice dai mille cuori

Sylvia Plath nel cinema: la scrittrice dai mille cuori a cura di Ilaria Amoruso

Aeterna. La ragazza sbagliata

Aeterna. La ragazza sbagliata
Vanessa Genre
LAReditore 2023
152 pp., €

Lettera per le sorelle Brontë

Lettera per le sorelle Brontë
a cura di Alessandra Minervini

Le sorelle Brontë nel cinema

Le sorelle Brontë nel cinema a cura di Ilaria Amoruso

Nelle anime aspre e selvagge: Cime tempestose di Emily Brontë

Nelle anime aspre e selvagge: Cime tempestose di Emily Brontë a cura di Giovanna Nappi

Anne Brontë e il femminismo ante litteram

Anne Brontë e il femminismo ante litteram a cura di Antonella De Biasi

© 2025 exlibris20

Torna su ↑