Tre giorni di poesia sull’Etna
Davide Rondoni e Sauro Albisani, tra i decani della poesia italiana contemporanea, saranno ospiti quest’anno dell’Atelier delle Arti siciliano, dal 29 al 31 agosto a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Organizzato dal Centro di Poesia Contemporanea di Catania e rivolto a studenti, scrittori, poeti, artisti e appassionati d’arte, l’Atelier è giunto alla quarta edizione e sarà ospitato all’interno di un’azienda agrituristica alle pendici dell’Etna, in una suggestiva e silenziosa campagna tra il mar Jonio e il vulcano attivo più alto d’Europa.
Tra gli ospiti anche cinque giovani voci già consolidate nel panorama nazionale – Valentina Demuro, Erika Di Felice, Alessia Iuliano, Ivonne Mussoni e Rudy Toffanetti – e i giovani musicisti della Jacarànda Orchestra.
Il programma prevede tre giorni di laboratori di lettura e poesia, letture poetiche notturne, osservazione degli astri, musica ed escursioni, in un suggestivo spazio di condivisione immerso nella natura.
È possibile iscriversi fino al 2 luglio tramite il sito www.centroasteria.it/ateliers-delle-arti/ con la possibilità di scegliere la forma residenziale (in campeggio o Bed and Breakfast) o non residenziale. Studenti e docenti possono iscriversi utilizzando i bonus ministeriali App18 e Carta del docente.
Gli Ateliers delle Arti, nati nel 2013 da un’idea del poeta romagnolo Sauro Albisani, sono giornate di convivenza creativa organizzate, in diverse regioni italiane, per rendere l’esperienza artistica occasione di confronto, approfondimento, ricerca e scoperta. A L’Aquila, Montalto delle Marche e Policoro le altre edizioni di quest’anno. L’Atelier siciliano si è svolto, nelle precedenti edizioni, nel borgo di Castelmola, in provincia di Messina.

****
EXLIBRIS20 AL SALONE DEL LIBRO
Siamo felici di annunciare la presenza della nostra rivista al Salone OFF con due appuntamenti imperdibili, dedicati a due delle nostre talentuose redattrici.
Si comincia il 17 maggio alle ore 18 alla Casa del Quartiere di San Salvario, con il lancio dell’esordio di Maria Antonietta Nigro e il suo libro per ragazzi Il mio amico Tarimo, pubblicato da Piume Edizioni. A presentarla ci sarà Alessia Bombino.

Il giorno dopo, sarà il turno di Anna Bertini, che presenterà il suo secondo romanzo Il tema di Ethna, edito da Arkadia Edizioni. L’evento vedrà la partecipazione di Natalia Ceravolo e sarà arricchito da musica dal vivo.

Due storie diverse, due voci da scoprire, due occasioni per incontrarci di persona.
Vi aspettiamo!
E tu cosa ne pensi?