Autore

Redazione

Cinque letture per lettori in cerca di vacanze

Estate Exlibris20
Cinque letture per lettori in cerca di vacanze: Pigozzi, Kupersmith, Pich, Gissing, AA.VV.

Hodder e la fata di poche parole

Hodder e la fata di poche parole
Bjarne Reuter
Traduzione di Eva Valvo
Iperborea 2022
216 pp., €13,50

Vive!

Vive! Storie di eroine che si ribellano al loro tragico destino
Alessandra Sarchi
HarperCollins Italia 2022
160 pp., € 17,50

Cose che non si raccontano

Cose che non si raccontano
Antonella Lattanzi
Einaudi 2023
216 pp., € 19

Terremoto

Terremoto
Chiara Barzini
traduzione di Francesco Pacifico
Mondadori 2017
332 pp., € 19

Miraggi edizioni, la casa editrice sempre giovane

#ED11
Miraggi Edizioni
Torino
www.miraggiedizioni.it

A Manchester con gli Smiths 

A Manchester con gli Smiths
Giuseppina Borghese
Giulio Perrone editore 2023
120 pp., € 15

Le droghe di Laudomia Bonanni

Le droghe
Laudomia Bonanni
Cliquot 2023
192 pp., € 18

Feriti dall’acqua

Feriti dall’acqua
Pietro Romano
peQuod 2022
96 pp., € 14

I figli che non voglio

I figli che non voglio
(a cura di) Simonetta Sciandivasci
Mondadori 2022
216 pp., € 18

Il lunedì è tutta un’altra storia

Il lunedì è tutta un’altra storia
Christine Nöstlinger
traduzione di Anna Patrucco Becchi
La Nuova Frontiera Junior 2023
144 pp., € 15,90

52. Per una lira

Lezione n. 52
Scrivere personaggi indimenticabili

Brava gente

Brava gente
Margherita Oggero
HarperCollins 2023
240 pp., € 19

Intervista a Romana Petri

Il sogno di un racconto che diviene sempre nuovo e la sua genesi più profonda, legata al destino di Saint-Exupéry, che rubava la notte
Intervista all’autrice di “Rubare la Notte”, Romana Petri a cura di Antonella De Biasi

Poesie di guerra e di pace: una questione stilistica

Poesie di guerra e di pace
Uno spazio per la poesia civile
Seconda parte: una questione stilistica
(Federico Preziosi)

Un lessico, uno spazio e l’interpretazione delle donne

Una riflessione su come leggere e interpretare la narrativa di autrici e artiste del ‘900.
(Silvia Acierno)

Nessuna come lei: la scrittura di un’amicizia

Mansfield – Woolf
Nessuna come lei: la scrittura di un’amicizia

Giacomo Lopez: un Soffio sul confine dei mondi che ci abitano

Intervista a Giacomo Lopez a cura di Simone Battig

Mi limitavo ad amare te

Mi limito ad amare te
Rosella Postorino
Feltrinelli Editore 2023
352 pp., € 19

Le voci femminili ritrovate

Un’antologia italiana della letteratura delle donne, dalle origini a oggi, restituisce voce e dignità a nomi finora trascurati.

L’oltranza

L’oltranza
Francesco Elios Coviello
RP Libri 2022
36 pp., € 10

51. Per una lira

Lezione n. 51
Scoprire voci inedite

Vogliamo davvero essere delle guerriere?

Nota n. 20
Una riflessione sul parlare di maternità
(Silvia Acierno)

Blonde

Blonde
Joyce Carol Oates
Traduzione di Sergio Claudio Perroni
La nave di Teseo 2021
1320 pp,, € 20

50. Per una lira

Lezione n. 50
Scrivere senza regole

Il soffitto di cristallo

Il soffitto di cristallo: le donne-scrittrici che hanno affrontato nelle loro opere il tema della sessualità.
(Natalia Ceravolo)

Tempi

Tempi
Edith Bruck
a cura di Michela Meschini
La nave di Teseo 2021
80 pp., € 15

Data di nascita

Data di Nascita
A.A.V.V.
a cura di Teresa Ciabatti
Solferino 2022
240 pp., € 16,50

La Magica Libreria delle Meraviglie

La Magica Libreria delle Meraviglie
Amelia Mellor
Traduzione di Federica Merati
EL Edizioni 2022
352 pp., € 13,90

49. Per una lira

Lezione n. 49
La senti questa voce?

© 2023 exlibris20

Torna su ↑