Autore

Redazione

La rescissione dei lacci famigliari: Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’Anniversario, Feltrinelli Editore

L’Anniversario
Andrea Bajani
Feltrinelli 2025
128 pp., € 16

69. Per una lira

Lezione n. 69
Diventare bambine per raccontare una storia

Azélie (1894) di Kate Chopin -2-

Il racconto Azélie di Kate Chopin apparve nel 1894 nella rivista The Century Magazine, una rivista mensile illustrata che aveva iniziato le pubblicazioni nel 1881.
Traduzione e curatela di Luisa Campedelli
(seconda parte)

L’ultima acqua

L’ultima acqua
Chiara Barzini
Einaudi 2025
296 pp., € 19,50

Azélie (1894) di Kate Chopin

Il racconto Azélie di Kate Chopin apparve nel 1894 nella rivista The Century Magazine, una rivista mensile illustrata che aveva iniziato le pubblicazioni nel 1881.
Traduzione e curatela di Luisa Campedelli
(prima parte)

Oriana Fallaci: go away

Oriana Fallaci: un’introduzione di Silvia Acierno

La rivoluzione nella scrittura. Quaderno Proibito di Alba de Céspedes

La rivoluzione nella scrittura. Quaderno Proibito di Alba de Céspedes di Ilaria Amoruso

L’anima di Alba de Céspedes

L’anima di Alba de Céspedes di Ilaria Amoruso

Donnaregina

Donnaregina
Teresa Ciabatti
Mondadori 2025
228 pp., € 19

Nel buio della notte – Vite qualunque, in una notte qualunque

Nel buio della notte – Vite qualunque, in una notte qualunque di Emma Cannavale

Vento dell’Est: Slovenia e Croazia

Slovenia e Croazia a cura di Fabio Sarno

Del Giudice e la scrittura slanciata verso il cielo, in cui vibra la magia del volo e la comprensione della realtà

Del Giudice e la scrittura slanciata verso il cielo, in cui vibra la magia del volo e la comprensione della realtà di Antonella De Biasi

Pilota

Pilota
Il mio incontro con Daniele Del Giudice
di Anna Bertini

Son qui: m’ammazzi

Son qui: m’ammazzi
Francesco Piccolo
Einaudi 2025
160 pp., € 15

Il testimone di Rossana Rossanda e l’Io politico da non dimenticare

Tutto il mondo è cosa mia. Rossana Rossanda
Giorgia Antonelli
Electa 2025
96 pp., € 12

Il genogramma come struttura narrativa: Malbianco è un viaggio nel tempo

Intervista a Mario Desiati a cura di Antonella De Biasi

Amalia, una meravigliosa anomalia

Amalia, una meravigliosa anomalia a cura di Daniela Giambrone

La favola vera della poetessa dei Navigli

Cieli di primavera. Viaggio nel mondo di Alda Merini
Ave Comin, Virna Chessari, Mariateresa Oldrati
Navarra editore 2024
68 pp., € 12

Anticorpi: verso uno spazio per la critica letteraria

Anticorpi: verso uno spazio per la critica letteraria a cura di Silvia Acierno

I giorni pari

I giorni pari
Maria Caterina Prezioso
Arkadia 2024
200 pp., € 16

Familienalbum

Familienalbum
Katia Fundarò
Ischire 2024
€ 17,50

I racconti della moda di Maria Luisa Frisa

I racconti della moda di Maria Luisa Frisa

Le parole che mi hai lasciato

Le parole che mi hai lasciato
Giulia Baldelli
Guanda 2024
304 pp., € 19

Gisèle Pelicot: tra la vita delle donne e le leggi degli uomini

Nota n. 24
Gisèle Pelicot: tra la vita delle donne e le leggi degli uomini a cura di Silvia Acierno

Vento dell’Est: Serbia e Bosnia

Attraversiamo i Balcani per arrivare in un’altra terra di conflitti, la polveriera d’Europa: una terra unita a forza e ridivisa a più riprese, lacerata da lotte intestine, scontri tra “tribù”, dissapori esasperati da odi religiosi, ma anche terreno di scontro… Continua a leggere →

Il ragazzo e l’airone

Il ragazzo e l’airone, the final Miyazaki a cura di Silvia Acierno

Il fiore delle illusioni

Il fiore delle illusioni
Giuseppe Catozzella
Feltrinelli 2024
240 pp., € 18

L’arte del favoleggiare

L’arte del favoleggiare
Antonia S. Byatt
a cura di Maria Antonietta Nigro

Rosy

“L’empatia corre il pericolo di produrre una sostanza” (Adriana Cavarero) Ci ho impiegato un po’ per mettermi a scrivere questa recensione. Il romanzo l’ho letto immediatamente, perché avevo letto il precedente di Alessandra Carati (E poi saremo salvi), molto bello,… Continua a leggere →

Le donne forti

Le donne forti
Il libro dei bambini di Antonia S. Byatt a cura di Maria Antonietta Nigro

© 2025 exlibris20

Torna su ↑