Rosetta Loy è una scrittrice italiana che fa parte della “Generazione degli anni trenta”.
LES CHOSES: Velibor Čolić
Les Choses è uno spazio dedicato alla letteratura francese contemporanea in cui proponiamo la traduzione di Cose inedite in Italia.
Memorie delle mie puttane allegre di Carlotta Vagnoli, testo della nuova collana di Marsilio, che si muove tra il memoir, lo studio di genere dell’opera di Márquez, tra interpretazione e attivismo.
Lo spazio delle donne: una riflessione tra narrativa e saggistica a cura di SIlvia Acierno.
“Ecco come sono venuta vado via” Quando Roberto Calasso la riscopre, Ortese è stata completamente messa da parte, ritirata nella sua vita e nella vecchiaia, senza soldi e sempre sotto sfratto. Alla fine degli anni Ottanta, Adelphi comincia ad editare… Continua a leggere →
Anna Banti, pseudonimo di Lucia Lopresti, è stata una scrittrice italiana. Anna Banti si è occupata di critica d’arte, narrativa, traduzioni, saggistica.
Pubblicato nel 1937, Lo hobbit ha venduto circa 140 milioni di copie, ed è stato anche trasformato in una pellicola cinematografia grazie a Peter Jackson, già regista della trilogia del Signore degli Anelli. Dal 2012 al 2014 Jackson ne ha costruito un’altra trilogia, sebbene il romanzo sia a volume unico, Lo hobbit – Un viaggio inaspettato, Lo hobbit – La desolazione di Smaug, e Lo hobbit – La battaglia delle cinque armate.
(Ilaria Amoruso)
#ED31
Edizioni Piuma
via Fontana, 24
23885 Calco (LC)
www.edizionipiuma.com
Ezio Settembri
Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti
Industria & Letteratura 2021
164 pp., € 18
Leggere il novecento. Leggere gli uomini di Sandra Petrignani a cura di Silvia Acierno
© 2022 exlibris20