Categoria

Poesia

Proust e Céline, La mente e l’odio

Proust e Céline. La mente e l’odio
Valerio Magrelli
Einaudi 2022
152 pp., € 15

Il diario segreto di Giulietta

Il diario segreto di Giulietta
Emanuela Sica
Controluna 2023
97 pp., € 16,50

Muovimi il fiato

Muovimi il fiato
Annalisa Mercurio
ChiPiùNeArt Edizioni 2023
98 pp., € 14

Feriti dall’acqua

Feriti dall’acqua
Pietro Romano
peQuod 2022
96 pp., € 14

Poesie di guerra e di pace: una questione stilistica

Poesie di guerra e di pace
Uno spazio per la poesia civile
Seconda parte: una questione stilistica
(Federico Preziosi)

L’oltranza

L’oltranza
Francesco Elios Coviello
RP Libri 2022
36 pp., € 10

ATTILIO BERTOLUCCI, Tra realtà e fantasticheria

Attilio Bertolucci è stato un poeta italiano, padre dei registi Bernardo Bertolucci e Giuseppe Bertolucci.

L’alba è un massacro signor Krak

L’alba è un massacro signor Krak Thomas Tsalapatis
Traduzione di Viviana Sebastio
XY.IT 2018
120 pp., € 16

Soglie vietate

Massimo Parolini
Soglie vietate
Arcipelago Itaca 2022
92 pp., € 13

Tempi

Tempi
Edith Bruck
a cura di Michela Meschini
La nave di Teseo 2021
80 pp., € 15

I luoghi amati di Viola Lo Moro

Intervista a Viola Lo Moro a cura di Antonella De Biasi

Dmytro Chystiak

Dmytro Chystiak
Mer dans la pierre – Mare nella pietra
I Quaderni del Bardo Edizioni 2021
€ 8,62

Arthur Rimbaud

Un ritratto di Arthud Rimbaud per i 168 anni dalla nascita a cura di Fabio Barissano

Lux

Lux (nova et vetera) di Assunta Sànzari Panza si configura come un’opera del tutto nuova e originale proprio per la tensione costante alla ricerca del non detto, delle potenzialità del suono e del ritmo, dei significati nascosti negli oggetti rappresentati.

Alba

Alba
Thomas Tsalapatis
Traduzione di Viviana Sebastio
Mama edizioni 2022
€ 10

Poesie di guerra e di pace

Poesie di guerra e di pace
Uno spazio per la poesia civile
Prima parte: le premesse
(Federico Preziosi)

Ida Travi – Muscèt parla col cane

Federico Prezioso racconta la poetessa Ida Travi

Loriana d’Ari – silenzio, soglia d’acqua

Silenzio, soglia d’acqua
Loriana D’Ari
Arcipelago Itaca, 2021
68 p., € 12,50

Quaranta

Quaranta
Graziella di Grezia
Graus Edizioni 2022
50 pp., € 12,00

L’ira notturna di Penelope

Antonella Sica
L’ira notturna di Penelope
Prospero Editore 2022
90 pp. 8,00 euro

Lo jettatore di “Avanti un altro!”, alias Franco Pistoni

Disteso a folgore sconfittam’hai dimenticato, impulso Nelle puntate di “Avanti un altro!”, l’esilarante programma condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, appare tra i personaggi la figura alta e mortuaria dello “Jettatore”. Chi lo rappresenta è un attore del Living Theatre e… Continua a leggere →

Ezio Settembri, Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti

Ezio Settembri
Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti
Industria & Letteratura 2021
164 pp., € 18

Tattile Dissenso

Gelsomina Massaro
Tattile Dissenso. Prosimetro
Eretica Edizioni 2021
106 pp., € 15
15,00 euro

GIORGIO CAPRONI, la madre, la città, il viaggio

Giorgio Caproni è stato un poeta, critico letterario, traduttore, scrittore e insegnante italiano.

Armando Saveriano, Perfuncta vita

Armando Saveriano
Perfuncta Vita
Delta 3 2015

Intervista ad Antonio Bux

Intervista ad Antonio Bux a cura di Federico Preziosi

ALDA MERINI, Ho avuto anch’io la mia Palestina

La vicenda letteraria di Alda Merini si lega inestricabilmente (e in maniera analoga a quanto abbiamo osservato in tempi recenti con la poetessa Amelia Rosselli, sempre all’interno di questa rubrica) con la sua storia privata e, in particolare, con le… Continua a leggere →

L’Humanitas di Riccardo Magni

Humanitas
Riccardo Magni
Prometheus 2020
64 pp., € 10

FRANCO FORTINI, Come chi aspetta il mare di notte

Franco Fortini, nato Franco Lattes, è stato un poeta, saggista, critico letterario e traduttore italiano.

EDOARDO SANGUINETI, La sfida comunicativa della poesia

Edoardo Sanguineti è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, critico letterario, traduttore, accademico, saggista e politico italiano, che fece parte del Gruppo 63

© 2023 exlibris20

Torna su ↑