exlibris20

just twenty years ago

  • Chi siamo
    • Lea & C.
    • Redazione
    • Come scrivere su exlibris20
    • Il progetto Lovers
    • ex libris is back!
    • Luca Rastello
    • Privacy Policy
  • Ex Libris
    • L’ospite
    • Protagonisti
    • Classici non classici
    • Poesia
    • Letteratura & Media
    • Letture
    • Intervista
    • Editoriale
    • Piccoli inediti
  • Incursioni
  • Sala Lettura
  • Strabook!
  • #leggerenonpassamaidimoda
  • Compagni di viaggio
  • Mi consigli un libro?
    • Lovers
    • Anteprime
  • Worldwide posts
  • Note
  • Per una lira
  • Cataloghi
    • Catalogo delle case editrici indipendenti
    • Catalogo delle case editrici indipendenti. School edition
  • Mille e non più mille libri… da ristampare!
  • Upupa
  • Chi siamo
    • Lea & C.
    • Redazione
    • Come scrivere su exlibris20
    • Il progetto Lovers
    • ex libris is back!
    • Luca Rastello
    • Privacy Policy
  • Ex Libris
    • L’ospite
    • Protagonisti
    • Classici non classici
    • Poesia
    • Letteratura & Media
    • Letture
    • Intervista
    • Editoriale
    • Piccoli inediti
  • Incursioni
  • Sala Lettura
  • Strabook!
  • #leggerenonpassamaidimoda
  • Compagni di viaggio
  • Mi consigli un libro?
    • Lovers
    • Anteprime
  • Worldwide posts
  • Note
  • Per una lira
  • Cataloghi
    • Catalogo delle case editrici indipendenti
    • Catalogo delle case editrici indipendenti. School edition
  • Mille e non più mille libri… da ristampare!
  • Upupa

Il quinto evangelio

Il quinto evangelio di Mario Pomilio

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Simone Battig

Autore Archivio

15 Gennaio 2020

Strabook!

vangeli apocrifi, vangelo di Tommaso, migliori romanzi italiani, cult, manoscritto ritrovato, Mario Pomilio, Simone Battig

Articolo precedente Articolo successivo

E tu cosa ne pensi? Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

RSS Feed RSS - Articoli

Facebook

Facebook

I più letti

  • La classifica e le osservazioni sui 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
    La classifica e le osservazioni sui 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
  • I 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
    I 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
  • Crosby, Maine (2)
    Crosby, Maine (2)
  • Guillaume Apollinaire. Sotto gli archi del ponte Mirabeau
    Guillaume Apollinaire. Sotto gli archi del ponte Mirabeau
  • ITALO SVEVO, La dimostrazione di una nevrosi
    ITALO SVEVO, La dimostrazione di una nevrosi
  • Americana
    Americana
  • Cambiare l’acqua ai fiori, recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura
    Cambiare l’acqua ai fiori, recensione collettiva a cura di Casa di Scrittura
  • La vita è sogno
    La vita è sogno
  • Tristram Shandy, il romanzo che sfida ancora la modernità, nonché i lettori e gli editori di oggi
    Tristram Shandy, il romanzo che sfida ancora la modernità, nonché i lettori e gli editori di oggi
  • Il vero e il suo contrario
    Il vero e il suo contrario

Rubriche

  • Upupa
  • Mille e non più mille libri… da ristampare!
  • Anteprime
  • Lovers
  • Incontri&20
  • Per una lira
  • Note
  • Worldwide posts
  • Mi consigli un libro?
  • #leggerenonpassamaidimoda
  • Classici non classici
  • Editoriale
  • Incursioni
  • Intervista
  • L'ospite
  • Letteratura & media
  • Letture
  • Poesia
  • Protagonisti
  • Sala lettura
  • Newsletter
  • Strabook!
  • Lovers

Archivio

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Privacy e Cookies. Questo sito utilizza cookies. Per continuare a usare il sito devi acconsentire al loro uso.
Per scoprire altro, incluso l’uso dei cookies, clicca qui Privacy Policy

Piccolo riassunto

Nel 1996 a Manocalzati, un piccolo paese della provincia di Avellino, nacque ex libris, una rivista per lettori appassionati che hanno voglia di condividere le proprie letture con amici, veri o di libro.
Nel 2016 a Torino, in un bar in Borgo Rossini, è nato exlibris20.it: un portale social in cui si parla di libri, di letteratura e di educazione alla lettura, recuperando anche tutte le recensioni del passato perché #leggerenonpassamaidimoda.

exlibris20 segue

alessandraminervini.info
bookblister.com
eacwp.org
labibliothequeitalienne.com
mariannejaegle.over-blog.fr
miraggiedizioni.it
retealfemminile.com
medium.com/teste-di-medusa

Archivio

Articoli recenti

  • Il vero e il suo contrario 27 Febbraio 2021
  • Crosby, Maine (2) 26 Febbraio 2021
  • ITALO SVEVO, La dimostrazione di una nevrosi 25 Febbraio 2021

Classifica Articoli e Pagine

  • La classifica e le osservazioni sui 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
    La classifica e le osservazioni sui 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
  • I 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
    I 20 migliori libri degli ultimi 20 anni
  • Crosby, Maine (2)
    Crosby, Maine (2)
  • Guillaume Apollinaire. Sotto gli archi del ponte Mirabeau
    Guillaume Apollinaire. Sotto gli archi del ponte Mirabeau
  • ITALO SVEVO, La dimostrazione di una nevrosi
    ITALO SVEVO, La dimostrazione di una nevrosi

Un caffè con Nat

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter

Le immagini utilizzate in questo sito, nel caso in cui non sia citata la fonte, sono ritenute di pubblico dominio: chiunque ne rivendichi il copyright può richiedere l’indicazione dei crediti o l’immediata rimozione inviando una mail a blog@exlibris20.it

La foto di copertina è di Alessio Nufrio

© 2021 exlibris20

Torna su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: