Qualcosa ci inventeremo. Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
Patrizia Maltese
Villaggio Maori Edizioni 2022
166 pp., € 14
Ramona la peste
Beverly Cleary
Traduzione di Susanna Mattiangeli
Illustrazioni di Jacqueline Rogers
Barbagianni Editore, 2022
Giorgio Bassani è stato uno scrittore, poeta e politico italiano.
Silvia Stucchi
Nerone. Verità e vita dell’imperatore più calunniato della storia
Giunti 2022
384 pp., € 14,90
La guerra delle farfalle
Hilary McKay
Traduzione di Roberto Serrai
Giunti 2021
304 pp., € 16
Padri e figli di Ivan Turgenev è l’analisi sottile del conflitto generazionale che dominò gli anni Sessanta in Russia: ai padri, aristocratici idealisti e liberali, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si oppongono i figli, antidealisti, democratici, materialisti, nichilisti.
Margaret Cavendish, nata Margaret Lucas, è stata una scrittrice, filosofa, saggista e drammaturga inglese. Fu tra le prime donne a pubblicare le proprie opere e ad occuparsi di filosofia nella seconda metà del Seicento.
L’orma dei passi perduti
Paolo Buchignani
Tralerighe Libri 2021
236 pp., € 16
Il sonno dei dannati
Pascal Millet
Traduzione di Alessandra Florio
Illustrazione di Francesca Di Martino
Edizioni Piuma 2022
235 pp,. € 19
Giuseppe Pontiggia è stato uno scrittore, aforista, critico letterario, curatore editoriale e docente italiano.
Il circolo della fortuna e della felicità
Amy Tan
Traduzione di Marisa Castino Bado
TEA 2018
354 pp., € 12
ANANAS – Viaggio di un frutto sorprendente
Lex Boon
Traduzione di Francesco Panzeri
add editore 2022
256 pp., € 18
La montagna che vive
Elena Fumagalli, Jacopo Sacquegno e Marta Tranquilli
Espress Edizioni 2022
157 pp., € 14
La Repubblica delle Muse
Giulio Civitano
Atene del Canavese 2018
418 pp., €15,00
© 2023 exlibris20