Per una lira n. 68 Edizione natalizia – Quattro esordi per non sbagliare regalo
Quando nasci nelle brume inglesi, all’ombra cupa di chiese nelle quali riecheggiano apocalittiche omelie; e appartieni a un’epoca, quella vittoriana, in cui essere donna significa imparare e interpretare clichés che costringono all’aborto di qualunque passione, alla mortificazione della corporeità e… Continua a leggere →
La mia Ingeborg
Tore Renberg
Traduzione di Margherita Podestà Heir
Fazi editore 2024
180 pp., € 18
Una famiglia moderna
Helga Flatland
Traduzione di Alessandro Storti
Fazi editore 2022
320 pp,, € 20
Un’incursione sul tema del ritorno a casa, che è spesso un ritorno a sé o ad un altro sé. Pavese con La luna e i falò e Vittorini con Conversazioni in Sicilia accanto ai più recenti Tornare a casa di Döerte Hansen e Ritorno a Reims di Didier Eribon. A cura di Claudio Musso.
Sorelle
Daisy Johnson
Traduzione di Stefano Tummolini
Fazi Editore 2021
200 pp., € 16,50
AMERICANA
Crosby, Maine (2)
Elizabeth Strout, Olive Kitteridge
Elizabeth Strout, Olive, ancora lei
AMERICANA
Crosby, Maine
Elizabeth Strout, Olive Kitteridge
Elizabeth Strout, I fratelli Burgess
Quentin Clewes, nome d’ascendenza faulkneriana dietro cui si nasconde – probabilmente – una donna, è l’autore dei quattro racconti raccolti nel volume dal titolo Lei, pubblicato da Fazi editore nel 1998
© 2025 exlibris20