Nelle anime aspre e selvagge: Cime tempestose di Emily Brontë a cura di Giovanna Nappi
Anne Brontë e il femminismo ante litteram a cura di Antonella De Biasi
Charlotte, Emily e Anne Brontë, tre sorelle, un unico destino: la scrittura a cura di Ilaria Amoruso
La nostalgia che avremo di noi
Anna Voltaggio
Neri Pozza, 2023
144 pp., € 16
Una riflessione su come leggere e interpretare la narrativa di autrici e artiste del ‘900.
(Silvia Acierno)
Mansfield – Woolf
Nessuna come lei: la scrittura di un’amicizia
Eshkol Nevo
L’ultima intervista
Neri Pozza, 2019
Trad. di Raffaella Scardi
413 p., € 18
La mente come luogo dell’azione, una riflessione sull’opera letteraria attraverso l’analisi del libro Elsa di Angela Bubba.
Nato da nessuna donna
Franck Bouysse
Traduzione di Maddalena Togliani
Neri Pozza 2020
pp., 272 €18,00
Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana.
Ho letto questo libro due volte. La prima dove capitava. Mi piaceva molto. Storia, scrittura, ritmo, tutto si teneva. La seconda volta ho voluto rileggerlo in cucina, al mattino presto. Avevo bisogno di stare in un luogo protettivo, in un’atmosfera… Continua a leggere →
La vita davanti a sé, Romain Gary
Traduttore: G. Bogliolo
Neri Pozza, 2014
214 p., € 9,90
WORLDWIDE POSTS
Post in Italian by Dario De Marco
Translation in English by Elvira Raimondi
“Capisci, Sigmund Freud era un uomo molto intelligente ma (…) un errore l’ha fatto. I tre piani dell’anima non esistono dentro di noi. Niente affatto! Esistono nello spazio tra noi e l’altro, nella distanza tra la nostra bocca e l’orecchio… Continua a leggere →
© 2025 exlibris20