Dietro a exlibris20 c’è il gran lavoro di una redazione talentuosa, fluida e diffusa in tutta Italia e in Europa. Oltre ai nostri lettori, che da sempre sono l’anima della rivista e delle recensioni di Mi consigli un libro? e… Continua a leggere →
Recensione collettiva de L’arte della gioia a cura del Gruppo di lettura di Casa di scrittura condotto da Alessandra Minervini
Per una lira n. 68 Edizione natalizia – Quattro esordi per non sbagliare regalo
Una stanza tutta per sé è un esteso saggio della scrittrice britannica Virginia Woolf, pubblicato per la prima volta il 24 ottobre 1929 che si basa su due conferenze tenute al Newnham College e al Girton College, istituti femminili dell’Università di Cambridge, nell’ottobre 1928.
Lezione n. 61
Scrivere di noi, l’autobiografia delle contraddizioni di Goliarda Sapienza in Lettera Aperta
Baba, Mohamed Maalel, Accento Edizioni«Ogni volta che arrivavo a Tunisi, la mia lingua sembrava narcotizzata. Non riconoscevo i gusti. (…) Di cornetti in Italia ne mangiavo tanti, ma nessuno mi lasciava dietro un ricordo. Iniziai a catalogare i ricordi in… Continua a leggere →
Meravigliarsi e raccontare. Raccontare e “rimettere al mondo” il mondo, trovare angolazioni nuove dalle quali narrare l’esistenza. È quanto si evince pagina dopo pagina in Scrivere storie fantastiche di Alessandra Minervini, edito da Les Flâneurs Edizioni, secondo volume nato dal progetto Casa di Scrittura dell’autrice pugliese.
Estate Exlibris20
Cinque letture per lettori in cerca di vacanze: Gamberini, Carnevali, Ferrante, Pomella, Calandrone a cura di Alessandra Minvervini
(seconda parte)
Estate Exlibris20
Cinque letture per lettori in cerca di vacanze: Pigozzi, Kupersmith, Pich, Gissing, AA.VV.
© 2025 exlibris20