Intervista a Rachele Bindi, psicoterapeuta e psicologa, a cura di Patrizia Carrozza (aprile 2019)
Intervista a Nicola Campogrande, compositore, a cura di Raffaella Ronchetta (marzo 2019)
La prima domanda è quasi scontata: perché Pasolini, perché l’ennesimo saggio su un autore così studiato? Il mio interesse per Pasolini inizia dove terminano tutte le discussioni che lo riguardano. Oppure, in altri termini, inizia dall’intensità di queste discussioni: non… Continua a leggere →
Andrea G. Pinketts, scrittore stravagante e originale, costituisce una voce importante nel panorama noir italiano. A parlare è Lazzaro Santandrea, suo alter ego, protagonista dell’intera produzione giallista dell’autore che potremmo definire una sorta di enciclopedia del serial killer. In un’occasione… Continua a leggere →
Avevamo paura che il Palazzo Te cadesse in acqua. È una “palafitta” in un edificio a castello circondato dall’acqua. Mantova è una perla. Ci siamo seduti e il pavimento/pedana sopraelevato ha iniziato a tremare a scossoni forti. Alcuni si sono… Continua a leggere →
Matteo Galiazzo è nato nel 1970. Ha pubblicato per Einaudi Una particolare forma di anestesia chiamata morte (1997), Cargo (1999) e Il mondo è posteggiato in discesa (2002). Poi ha smesso di scrivere. Negli ultimi anni i suoi libri sono… Continua a leggere →
Giuseppe Caliceti insegna in una scuola elementare di Reggio Emilia. Ha pubblicato libri di poesia (Inserzioni a pagamento, Elytra Ed. e Ipermarket Emilia Nord, Stampa Alternativa, Millelire) e di narrativa per ragazzi (Marocchino! Storie italiane di bambini stranieri, E. Elle… Continua a leggere →
© 2023 exlibris20