Giorgio Bassani è stato uno scrittore, poeta e politico italiano.
«Esempio di coraggio ed altruismo ai giovani di ogni tempo trasse in salvo dalle acque del fiume Po un coetaneo in pericolo di vita meritando la medaglia d’argento al merito civile». Così recita, raccontandoci le gesta di un Mario Soldati… Continua a leggere →
Beppe Fenoglio è stato un partigiano, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano.
Upupa2020: collana trimestrale di racconti inediti a cura di Simone Battig
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
Traduttore: Gioia Guerzoni
Codice Edizioni 2019
262 pp., € 18
Tre racconti. Tre storie, intrecciate. Tre protagonisti. Un solo destino li accomuna: fuggire dal proprio presente. Per andare dove? La meta è un pretesto, un luogo incerto, un lontano da dove, in cui possano placare o cercare sollievo al dolore… Continua a leggere →
Brave con la lingua. Come il linguaggio determina la vita delle donne
Curatore: G. Muscatelli
Autori Riuniti 2018
174 pp., € 15
#ED13
Racconti edizioni srl
via Silvio Benco 44
00177 Roma
http://www.raccontiedizioni.it/
Cosa c’entra il sesso con la fantascienza? C’entra, c’entra, e i dieci autori che compongono quest’antologia stanno qua a dimostrarcelo. In questo libro possiamo assaggiare l’erotismo condito con ogni genere di spezia cibernetica o aliena. Galleggiano, sospesi fra queste pagine,… Continua a leggere →
Leggere è un gesto che deve soddisfare qualche nostro piacere o interesse. Ecco le miniliste di libri da regalare a chi non legge solo romanzi.
Simone Battig, Da quando non sono qui
Collana Radio Londra
Barbera Editore, 2007
141 p., 15,50 €
Carmen Sternwood, bambina viziata del Grande Sonno a Philip Marlowe: «Siete alto, eh?» «Non lo faccio apposta». «Siete un campione di boxe?» «Non proprio. Faccio il segugio». Il generale Sternwood a Philip Marlowe, poco dopo: «Siete piuttosto cinico. Non vi… Continua a leggere →
© 2023 exlibris20