Chi sono le scrittrici più lette in Europa in questo primo trimestre del 2020?
Consigli di libri da regalare ai bambini e alle bambine e ai ragazzi e alle ragazze per la festa della Befana insieme a dolcetti e sorprese (aggiornato al 04/01/2020)
La prima domanda è quasi scontata: perché Pasolini, perché l’ennesimo saggio su un autore così studiato? Il mio interesse per Pasolini inizia dove terminano tutte le discussioni che lo riguardano. Oppure, in altri termini, inizia dall’intensità di queste discussioni: non… Continua a leggere →
Nell’aprile del 1998 exlibris pubblicava un intero numero sulla letteratura catalana. La Catalogna abbraccia quattro province spagnole che sono Lerida, Tarragona, Gerona e Barcellona. È una terra che ha da sempre vissuto una doppia vita, condividendo con il resto della… Continua a leggere →
Cinque donne e scrittrici a cui ispirarci tutti i giorni e non solo l’8 marzo
Chantal Akerman: una delle figure piu influenti e importanti del cinema modernista degli anni ’70
La lista Top 20/20 più curiosa, irriverente, fuori dagli schemi.
I libri amati da Consolata Lanza: scrittrice, lettrice, viaggiatrice.
La industria editorial, los lectores, la escritura y la lectura en España para entender cómo sucede en Europa en materia de educación de lectura.
L’industria editoriale, i lettori, la scrittura e la lettura in Spagna per comprendere come succede in Europa sul tema dell’educazione alla lettura.
Un progetto per creare una comunità di giovani lettori internazionali che condividono i propri libri preferiti e lasciano commenti ai compagni di lettura.
Leggere è un gesto che deve soddisfare qualche nostro piacere o interesse. Ecco le miniliste di libri da regalare a chi non legge solo romanzi.
“Se hai voglia di conoscere un cantastorie, leggiti Pennacchi.” Più o meno con queste parole un giorno Maria Luisa Magagnoli mi ha portato da Palude. E ancora una volta mi sono resa conto dell’importanza del passa parola. Superfluo dire che… Continua a leggere →
Il numero 3 di ex libris del novembre 1997 era dedicato ad autori dalla Spagna e dal Portogallo. Molti spagnoli e qualche portoghese, in realtà. Benìto Pérez Galdós è considerato l’autore spagnolo più importante e noto dopo Cervantes. Nasce nel… Continua a leggere →
Per educare un lettore consapevole è necessaria un’intera comunità
Nel 1997, dal 10 al 14 settembre, ci fu la prima edizione del Festivaletteratura di Mantova. Mantova ha ospitato, e continua a ospitare, il primo festival dedicato alla letteratura in Italia. Il progetto è partito da un’iniziativa “dal basso” di… Continua a leggere →
Simone Battig, Da quando non sono qui
Collana Radio Londra
Barbera Editore, 2007
141 p., 15,50 €
“Chi non viaggia non conosce il valore degli uomini.” Proverbio moresco Nel settembre del 1997 uscì il primo numero di ex libris come rivista vera, iscritta al Tribunale di Avellino, grazie al direttore responsabile Luca Rastello. Iniziò così un viaggio… Continua a leggere →
Un dizionario interattivo con 200 parole illustrate per costruire le prime storie da condividere
© 2021 exlibris20