Romanzi.it è una scatola a sorpresa, dedicata a un editore italiano indipendente ogni volta diverso. Nella scatola ci sono 2 o 3 romanzi votati dalle librerie, un poster magazine (Blurb!) a cura di Enrico Drigo con la storia dell’editore, una… Continua a leggere →
Incursione su Vera Gheno a cura di Antonella De Biasi
#Women’s Fiction Festival 2021
NOTA n. 19
The International Literature Showcase is dedicated to sharing knowledge and exploring new ways of working.
(Lea Iandiorio)
Una riflessione sulle digital humanities e un elenco di libri per bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado per affrontare il tema delle STEAM nella lettura.
Chi sono le scrittrici più lette in Europa in questo primo trimestre del 2020?
Consigli di libri da regalare ai bambini e alle bambine e ai ragazzi e alle ragazze per la festa della Befana insieme a dolcetti e sorprese (aggiornato al 04/01/2020)
La prima domanda è quasi scontata: perché Pasolini, perché l’ennesimo saggio su un autore così studiato? Il mio interesse per Pasolini inizia dove terminano tutte le discussioni che lo riguardano. Oppure, in altri termini, inizia dall’intensità di queste discussioni: non… Continua a leggere →
Nell’aprile del 1998 exlibris pubblicava un intero numero sulla letteratura catalana. La Catalogna abbraccia quattro province spagnole che sono Lerida, Tarragona, Gerona e Barcellona. È una terra che ha da sempre vissuto una doppia vita, condividendo con il resto della… Continua a leggere →
Cinque donne e scrittrici a cui ispirarci tutti i giorni e non solo l’8 marzo
Chantal Akerman: una delle figure piu influenti e importanti del cinema modernista degli anni ’70
La lista Top 20/20 più curiosa, irriverente, fuori dagli schemi.
I libri amati da Consolata Lanza: scrittrice, lettrice, viaggiatrice.
La industria editorial, los lectores, la escritura y la lectura en España para entender cómo sucede en Europa en materia de educación de lectura.
L’industria editoriale, i lettori, la scrittura e la lettura in Spagna per comprendere come succede in Europa sul tema dell’educazione alla lettura.
Un progetto per creare una comunità di giovani lettori internazionali che condividono i propri libri preferiti e lasciano commenti ai compagni di lettura.
Leggere è un gesto che deve soddisfare qualche nostro piacere o interesse. Ecco le miniliste di libri da regalare a chi non legge solo romanzi.
“Se hai voglia di conoscere un cantastorie, leggiti Pennacchi.” Più o meno con queste parole un giorno Maria Luisa Magagnoli mi ha portato da Palude. E ancora una volta mi sono resa conto dell’importanza del passa parola. Superfluo dire che… Continua a leggere →
Il numero 3 di ex libris del novembre 1997 era dedicato ad autori dalla Spagna e dal Portogallo. Molti spagnoli e qualche portoghese, in realtà. Benìto Pérez Galdós è considerato l’autore spagnolo più importante e noto dopo Cervantes. Nasce nel… Continua a leggere →
© 2023 exlibris20