Che cos’è questo libro? Poesia sotto forma di prosa? Frammenti di un saggio? Divagazioni narrative? Si palesano evidentemente un po’ tutti gli ingredienti eppure, in un tentativo di definizione, le parole appropriate ci vengono suggerite da Milan Kundera, in apertura… Continua a leggere →
Poesie di guerra e di pace
Uno spazio per la poesia civile
Seconda parte: una questione stilistica
(Federico Preziosi)
I consigli di lettura 2022 della redazione exlibris20
Silenzio, soglia d’acqua
Loriana D’Ari
Arcipelago Itaca, 2021
68 p., € 12,50
Ezio Settembri
Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti
Industria & Letteratura 2021
164 pp., € 18
I saggi sanno di essere ignoranti
Francesco Deiana
Miraggi Edizioni 2017
€ 10
Ho lavorato sodo. Esercizi di poesia
Antonio Ciavolino
Controluna 2021
104 pp., € 12,90
Cara catastrofe di Felicia Buonomo è un libro che intende indagare sulla violenza, in particolare sul rapporto vittima-carnefice. All’interno di questa dialettica, un bilanciamento tanto complesso e doloroso diventa “caro” in quanto abbraccio del proprio senso di colpa.
Floriana Coppola
La faglia del fuoco
Il laboratorio/Le edizioni
Grazia Procino nell’opera E SIA sembra voler rendere contemporaneo l’antico, il mondo di sempre, lo stesso che si ripropone con tutte quelle tematiche che ogni generazione è chiamata ad affrontare.
© 2023 exlibris20