Giorgio Bassani è stato uno scrittore, poeta e politico italiano.
Anna Banti, pseudonimo di Lucia Lopresti, è stata una scrittrice italiana. Anna Banti si è occupata di critica d’arte, narrativa, traduzioni, saggistica.
Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana, tra le più importanti narratrici del secondo dopoguerra.
La forza del passato di Sandro Veronesi racconta la storia di uno slittamento, del frangersi di nessi che sembravano regalare un senso di identità. La racconta con una serie di scontri e di resistenze fino all’abbandono e alla scelta dell’unica via che sembra percorribile.
I dati indicano quanto l’interesse per le mete letterarie sia in costante crescita e possa alterare le sorti dei piccoli centri, croce e delizia del nostro belpaese. Focus Campania
(Angela Vecchione e Marco Perillo)
Non ti muovere vinse il Premio Strega nel 2002, un grande romanzo in cui ci si tuffa e si affonda inesorabilmente, tutto d’un fiato. Il film diretto da Sergio Castellitto merita allo stesso modo.
Ilaria Amoruso
Dacia Maraini, Natalia Ginzburg e Giana Anguissola: scrittrici che hanno contribuito allo sviluppo culturale e letterario in Italia.
#ED17 Liberaria Editrice
via San Tommaso D’Aquino 8C
70124 Bari
www.liberaria.it
Inspiring women (4): Anna Maria Ortese
di Alessandra Minervini
L’autore è certo il meno adatto a parlare del suo libro. Anche quando ha concluso la sua fatica, gran parte delle emozioni restano all’interno della storia che ha raccontato, impigliate forse per sempre in quella che è stata l’iniziale visione… Continua a leggere →
“Se hai voglia di conoscere un cantastorie, leggiti Pennacchi.” Più o meno con queste parole un giorno Maria Luisa Magagnoli mi ha portato da Palude. E ancora una volta mi sono resa conto dell’importanza del passa parola. Superfluo dire che… Continua a leggere →
“Promettete che per tutto il tempo della vostra vita aiuterete a conquistare con la forza e con il potere che Dio vi ha dato il territorio santo di Gerusalemme?” “Sì Signore se Dio vuole. Uno scalpitio di cavalli è appena… Continua a leggere →
Il romanzo Ninfa plebea scritto dal napoletano Domenico Rea è ricco di dialettismi campani che regalano il vero sapore della terra del Sud, in particolare della realtà dell’Italia meridionale nel periodo del dopoguerra. I protagonisti di questa storia sono il… Continua a leggere →
© 2023 exlibris20