Paola Masino (Pisa, 20 maggio 1908 – Roma, 27 luglio 1989) è stata una scrittrice, traduttrice e librettista italiana.
Intervista a Lorena Spampinato a cura di Antonella De Biasi
Le indagini di Gereon Rath
Volker Kutscher
Traduzione di Lucia Ferrantini
Feltrinelli 2023
Luciano Bianciardi è stato uno scrittore, giornalista, traduttore, bibliotecario, attivista e critico televisivo italiano.
Il soffitto di cristallo: le donne-scrittrici che hanno affrontato nelle loro opere il tema della sessualità.
(Natalia Ceravolo)
Padri e figli di Ivan Turgenev è l’analisi sottile del conflitto generazionale che dominò gli anni Sessanta in Russia: ai padri, aristocratici idealisti e liberali, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si oppongono i figli, antidealisti, democratici, materialisti, nichilisti.
Chiaroscuro
Raven Leilani
Traduzione di Ilaria Piperno e Stella Sacchini
Feltrinelli editore 2021
240 pp., € 16,15
Sirene
Laura Pugno
Feltrinelli 2022
144 pp., € 9
#inpocheparolekids: libri da regalare ai bambini e alle bambine e ai ragazzi e alle ragazze per la festa della Befana insieme a dolcetti e sorprese
Intervista con Giuseppina Torregrossa a cura di Angela Vecchione
#Women’s Fiction Festival 2021
Il settimo giorno
Yu Hua
Traduzione di Silvia Pozzi
Feltrinelli 2017
188 pp., € 16
Una riflessione sulle digital humanities e un elenco di libri per bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado per affrontare il tema delle STEAM nella lettura.
Delle opere di José Saramago, Premio Nobel per la Letteratura 1998, una in particolare è difficile a definirsi, per genere e contenuto: il Manuale di pittura e calligrafia (Bompiani, 1998; Feltrinelli, 2010), scritto e pubblicato in Portogallo nel 1973.
Mille e non più mille libri da ristampare (e inediti) – Reloaded 2!: aggiornamento completo della lista di libri da ristampare fatto grazie alle segnalazioni dei lettori
Nota n. 16
Due scrittrici, una poetessa e uno scrittore raccontano come hanno vissuto questo periodo storico particolare, cosa è cambiato e cosa ci è rimasto come una traccia per il futuro.
(Antonella De Biasi)
Antonia Frascione consiglia ai lettori di exlibris20 “Sharon e mia suocera” di Suad Amiry, Feltrinelli
© 2023 exlibris20