Memorie delle mie puttane allegre di Carlotta Vagnoli, testo della nuova collana di Marsilio, che si muove tra il memoir, lo studio di genere dell’opera di Márquez, tra interpretazione e attivismo.
Lo spazio delle donne: una riflessione tra narrativa e saggistica a cura di SIlvia Acierno.
“Ecco come sono venuta vado via” Quando Roberto Calasso la riscopre, Ortese è stata completamente messa da parte, ritirata nella sua vita e nella vecchiaia, senza soldi e sempre sotto sfratto. Alla fine degli anni Ottanta, Adelphi comincia ad editare… Continua a leggere →
Anna Banti, pseudonimo di Lucia Lopresti, è stata una scrittrice italiana. Anna Banti si è occupata di critica d’arte, narrativa, traduzioni, saggistica.
Leggere il novecento. Leggere gli uomini di Sandra Petrignani a cura di Silvia Acierno
Georgia O’Keeffe, monografia cura di Camille Vièville, édition Citadelles e Mazenod
Deborah Levy, A living Autobiography, Things I don’t want to know, Real Estate, The cost of Living, Penguin Books
Ester Armanino, Contare le sedie, Einaudi
Amelia Rosselli è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana.
Io sono la mela. Una storia di Saffo. Ediz. illustrata
Beatrice Masini
Illustrazione di Pia Valentinis Rueballu 2021
112 pp., € 19
L’ invenzione della felicità
Benedetta Gargano
Solferino 2021
304 pp., € 17
© 2022 exlibris20