Tag

Einaudi

Le illusioni dei vinti

Il senso di una fine
Julian Barnes
Traduzione di Susanna Basso
Einaudi 2014
160 pp., € 11,50

Tre ciotole

Tre ciotole
Michela Murgia
Mondadori 2023
144 pp., € 18

Cose che non si raccontano

Cose che non si raccontano
Antonella Lattanzi
Einaudi 2023
216 pp., € 19

Gli scrittori in cattedra

Quattro scrittori in cattedra: Italo Calvino, José Saramago, Christa Wolf e Vladimir Nabokov

Una luminosa biografia che attraversa i generi della scrittura

Dove non mi hai portata
Maria Grazia Calandrone
Einaudi, 2022
247 pp, € 19,50

La vita intima

La vita intima
Niccolò Ammaniti
Einaudi 2023
312 pp., € 19

Il Novecento ci osserva

Carlo Levi, Italo Calvino, Ignazio Silone, Cesare Pavese: un’incursione nel Novecento letterario italiano con quattro romanzi attraversati dai venti della Storia.

Se Dracula non è morto, allora siamo tutti Mina

Così per sempre
Chiara Valerio
Einaudi 2022
464 pp., € 22

Lacci

Lacci
Domenico Starnone
Einaudi 2016
134 pp., € 12

Tasmania

Tasmania
Paolo Giordano
Einaudi 2022
272 pp., € 19,50

Specchio delle mie brame

Specchio delle mie brame.
La prigione della bellezza
Maura Gancitano
Einaudi 2022
184 pp., € 14

Tre consigli di Casa di Scrittura per l’estate

Tre consigli di Casa di Scrittura per l’estate: Cullhed, Goliarda, Martini
(Alessandra Minervini)

Quale libro porto in vacanza? Capitolo I

Quale libro porto in vacanza?
Tre consigli di lettura per l’estate di Alessandra Minervini
(Capitolo I)

ROSETTA LOY tra storia e vita

Rosetta Loy è una scrittrice italiana che fa parte della “Generazione degli anni trenta”.

Lo spazio delle donne e La felicità degli altri

Lo spazio delle donne: una riflessione tra narrativa e saggistica a cura di SIlvia Acierno.

Over the rainbow, ricordo di Beppe Fenoglio

Over the rainbow
Ricordo di Beppe Fenoglio
a cura di Elena Varvello

La vita degli animali

La vita degli animali
Auđur Ava Ólafsdóttir
Traduzione di Stefano Rosatti
Einaudi 2021
220 pp., € 17,50

Niente di vero

Niente di vero
Veronica Raimo
Einaudi 2022
176 pp., € 18

Due parole e tre opere. Una cosa divertente che. David Foster Wallace visto da me

Un ritratto di David Foster Wallace a cura di Natalia Ceravolo

Ezio Settembri, Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti

Ezio Settembri
Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti
Industria & Letteratura 2021
164 pp., € 18

Ovunque

AMERICANA
Ovunque
(ultima tappa)

Daniele Del Giudice, l’Epistéme e l’Oblio: il romanzo come scatola nera dell’Occidente

Lo stadio di Wimbledon
Daniele Del Giudice
Einaudi 2021
152 pp., € 15

El Paso, Texas

El Paso, Texas
Cormac McCarthy
(parte prima)

FABRIZIA RAMONDINO, la scrittrice dei due mondi

Fabrizia Ramondino è stata una scrittrice italiana.

Intervista ad Anna Curir

Anna Curir, torinese, è un’astronoma.

Simone de Beauvoir

Un ritratto di Simone de Beauvoir a cura di Silvia Acierno

MARIO RIGONI STERN, L’alba sulle montagne

In un dialogo tra Mario Rigoni Stern e Marco Paolini (contenuto nel documentario Ritratti, di Mazzacurati, uscito nel 1999), l’autore chiede al suo intervistatore se ha mai assistito a un’alba sulle montagne. Mentre si aspetta che il sole sorga, sostiene… Continua a leggere →

Daytona Beach, Florida

Daytona Beach, Florida
J.D. Salinger
Nove Racconti

ALDA MERINI, Ho avuto anch’io la mia Palestina

La vicenda letteraria di Alda Merini si lega inestricabilmente (e in maniera analoga a quanto abbiamo osservato in tempi recenti con la poetessa Amelia Rosselli, sempre all’interno di questa rubrica) con la sua storia privata e, in particolare, con le… Continua a leggere →

Victoria, Canada

Victoria, Canada
Alice Munro
(seconda parte)

© 2023 exlibris20

Torna su ↑