Tag

Mondadori

La rivoluzione nella scrittura. Quaderno Proibito di Alba de Céspedes

La rivoluzione nella scrittura. Quaderno Proibito di Alba de Céspedes di Ilaria Amoruso

Una inevitabile ribellione. Dalla parte di lei di Alba de Céspedes

Una inevitabile ribellione. Dalla parte di lei di Alba de Céspedes di Giovanna Nappi

Sorreggere insieme molte vite

Sorreggere insieme molte vite. Nessuno torna indietro di Alba de Céspedes di Giovanna Nappi

L’anima di Alba de Céspedes

L’anima di Alba de Céspedes di Ilaria Amoruso

Donnaregina

Donnaregina
Teresa Ciabatti
Mondadori 2025
228 pp., € 19

Nel buio della notte – Vite qualunque, in una notte qualunque

Nel buio della notte – Vite qualunque, in una notte qualunque di Emma Cannavale

Vento dell’Est: Serbia e Bosnia

Attraversiamo i Balcani per arrivare in un’altra terra di conflitti, la polveriera d’Europa: una terra unita a forza e ridivisa a più riprese, lacerata da lotte intestine, scontri tra “tribù”, dissapori esasperati da odi religiosi, ma anche terreno di scontro… Continua a leggere →

Rosy

“L’empatia corre il pericolo di produrre una sostanza” (Adriana Cavarero) Ci ho impiegato un po’ per mettermi a scrivere questa recensione. Il romanzo l’ho letto immediatamente, perché avevo letto il precedente di Alessandra Carati (E poi saremo salvi), molto bello,… Continua a leggere →

Sylvia Plath, Poesia come Stregoneria

Sylvia Plath, Poesia come Stregoneria
a cura di Emma Cannavale

Lo straziante verde e la poesia, fondamenta per vivere e sopravvivere. Le radici, Plath ed io.

Lo straziante verde e la poesia, fondamenta per vivere e sopravvivere. Le radici, Plath ed io a cura di Giulia Fuso

Su Ted Hughes

Su Ted Hughes a cura di Carmelo Vetrano

Train Dreams

Train Dreams
Denis Johnson
Traduzione di Silvia Pareschi
Mondadori 2013
115 pp., € 18

Anne Brontë e il femminismo ante litteram

Anne Brontë e il femminismo ante litteram a cura di Antonella De Biasi

La fossa dei lupi (o come proseguono I promessi sposi)

La fossa dei lupi o come proseguono I promessi sposi
Ben Pastor
Mondadori 2024
420 pp., € 20

65. Per una lira

Lezione n. 65
La meta-autobiografia letteraria

Il dolore non esiste

Il dolore non esiste
Ilaria Bernardini
Mondadori 2024
180 pp., € 18,50

Dimensione Kyiv

Dimensione Kyiv (BUR – Rizzoli, 2023) non è una semplice antologia di testi in prosa e in poesia di autori ucraini e russi appartenenti a varie epoche, costituisce piuttosto un vero e proprio modo di rappresentare Kyiv quale città culturale europea… Continua a leggere →

Raccontami una fiaba. Anzi no: raccontami la guerra

Un volo magico
Giovanna Giordano
Mondadori 2023
144 pp., € 17,50

La bambolona

La bambolona
Alba de Céspedes
Mondadori 2023 (nuova edizione)
300 pp., € 13,50

Nirai Kanai: il paradiso al di là del mare

L’isola dei gigli rossi
Li Kotomi
Traduzione di Anna Specchio
Mondadori 2023
156 pp., € 18

LUIGI MALERBA. Itaca per sempre

Luigi Malerba, pseudonimo di Luigi Bonardi, è stato uno scrittore e sceneggiatore italiano. Ha fatto parte della neoavanguardia sperimentalista del Gruppo 63

#inpocheparolekids: libri da regalare per la festa della Befana 2024

#inpocheparolekids: libri da regalare ai bambini e alle bambine e ai ragazzi e alle ragazze per la festa della Befana insieme a dolcetti e sorprese
Edizione 2024

Tre ciotole

Tre ciotole
Michela Murgia
Mondadori 2023
144 pp., € 18

Il mago del Cremlino

Il mago del Cremlino
Giuliano da Empoli
Mondadori 2022
240 pp., € 19

Gli eroi si baciano

Gli eroi si baciano
Filippo Nicosia
Mondadori, 2023
204 pp., € 19

Terremoto

Terremoto
Chiara Barzini
traduzione di Francesco Pacifico
Mondadori 2017
332 pp., € 19

ROCCO SCOTELLARO

Rocco Scotellaro è stato uno scrittore, poeta e politico italiano

I figli che non voglio

I figli che non voglio
(a cura di) Simonetta Sciandivasci
Mondadori 2022
216 pp., € 18

Intervista a Romana Petri

Il sogno di un racconto che diviene sempre nuovo e la sua genesi più profonda, legata al destino di Saint-Exupéry, che rubava la notte
Intervista all’autrice di “Rubare la Notte”, Romana Petri a cura di Antonella De Biasi

Poesie di guerra e di pace: una questione stilistica

Poesie di guerra e di pace
Uno spazio per la poesia civile
Seconda parte: una questione stilistica
(Federico Preziosi)

© 2025 exlibris20

Torna su ↑