Tag

Mondadori

Terremoto

Terremoto
Chiara Barzini
traduzione di Francesco Pacifico
Mondadori 2017
332 pp., € 19

ROCCO SCOTELLARO

Rocco Scotellaro è stato uno scrittore, poeta e politico italiano

I figli che non voglio

I figli che non voglio
(a cura di) Simonetta Sciandivasci
Mondadori 2022
216 pp., € 18

Intervista a Romana Petri

Il sogno di un racconto che diviene sempre nuovo e la sua genesi più profonda, legata al destino di Saint-Exupéry, che rubava la notte
Intervista all’autrice di “Rubare la Notte”, Romana Petri a cura di Antonella De Biasi

Poesie di guerra e di pace: una questione stilistica

Poesie di guerra e di pace
Uno spazio per la poesia civile
Seconda parte: una questione stilistica
(Federico Preziosi)

Il Novecento ci osserva

Carlo Levi, Italo Calvino, Ignazio Silone, Cesare Pavese: un’incursione nel Novecento letterario italiano con quattro romanzi attraversati dai venti della Storia.

PONTIGGIA. La sfida di nascere due volte

Giuseppe Pontiggia è stato uno scrittore, aforista, critico letterario, curatore editoriale e docente italiano.

Gli ultimi americani

Gli ultimi americani
Arianna Farinelli
Mondadori 2022
228 pp., € 18,50

46. Per una lira

Lezione n. 46
Scrivere una storia fantastica

Piccola stella alpina

Piccola stella alpina
Daria Bertoni
Mondadori 2022
212 pp., € 16

Tre consigli di Casa di Scrittura per l’estate

Tre consigli di Casa di Scrittura per l’estate: Cullhed, Goliarda, Martini
(Alessandra Minervini)

Strega comanda colore

Strega comanda colore
Chiara Tagliaferri
Mondadori 2022
252 pp., € 19

Intervista a Massimo Ravenna

Massimo Ravenna, ufficiale dell’Esercito, è Head of Cyber Security del Gruppo Acea.

Niente di vero

Niente di vero
Veronica Raimo
Einaudi 2022
176 pp., € 18

Io vedo

Attraverso gli occhi di Luigi Pirandello, Pier Paolo Pasolini e Vittorio Sereni

FRANCO FORTINI, Come chi aspetta il mare di notte

Franco Fortini, nato Franco Lattes, è stato un poeta, saggista, critico letterario e traduttore italiano.

SANDRO PENNA, Uno spettatore innamorato della vita

Sandro Penna è stato un poeta italiano del Novecento.

Il Premio Strega Europeo strega tutti

Cinque romanzi rappresentativi di un paese e di una cultura, cinque libri che hanno ottenuto importanti riconoscimenti nei loro confini nazionali. I cinque finalisti del Premio Strega Europeo 2021 sono Ana Blandiana, Aixa De la Cruz, Georgi Gosponidov, Hervé Le Tellier, Anne Weber.

DINO BUZZATI, Lo “spirito” dei primi racconti

Dino Buzzati è stato uno scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo, librettista, scenografo, costumista e poeta italiano.

Intervista con Giuseppina Torregrossa

Intervista con Giuseppina Torregrossa a cura di Angela Vecchione

#Women’s Fiction Festival 2021

Il primo che passa

Il primo che passa
Gianluca Nativo
Mondadori 2021
216 pp., € 17

Spatriati

Spatriati
Mario Desiati
Einaudi 2021
288 pp., € 20

ELIO VITTORINI, Scrittura nomade

Elio Vittorini è stato uno scrittore, traduttore, critico letterario e curatore editoriale italiano

Denver, Colorado (2)

Denver, Colorado
John Williams
Stoner
(parte seconda)

Denver, Colorado

AMERICANA
Denver, Colorado
John Williams, Stoner

Il «bovarismo»: tra Flaubert, Mann e Moravia

Una lettura del «bovarismo» in Gustave Flaubert, Thomas Mann e Alberto Moravia.

VITTORIO SERENI, La frontiera, la parola e l’esperienza

Vittorio Sereni è stato un poeta, scrittore e traduttore italiano.

Sembrava bellezza

Sembrava bellezza
Teresa Ciabatti
Mondadori 2021
240 pp., € 18

Come un respiro

Come un respiro
Ferzan Ozpetek
Mondadori 2020
168 pp. € 17

Illustrazione di Tithi Luadthong

© 2023 exlibris20

Torna su ↑